Click on MyGRS logo to go back.




Dolore muscolare. Le mialgie possono essere dovute a ipertonia muscolare (rigidità dei muscoli) o a un trauma (indolenzimento da sforzo, torcicollo, lombalgia). rappresentano inoltre un sintomo di diverse malattie, acute o croniche, di origine infettiva o autoimmuni.
Recommended therapies
L’algodistrofia, meno nota come sindrome dolorosa regionale complessa, è una condizione cronica che si caratterizza per la presenza di estremo dolore a un arto o a parti di un arto superiore o inferiore. Braccia, gambe, mani e piedi sono in assoluto le regioni anatomiche del corpo umano maggiormente interessate dall’algodistrofia.
Recommended therapies
Chiamata anche amiotrofia, l’atrofia muscolare è una riduzione del volume dei muscoli striati. L’amiotrofia diffusa si riscontra in caso di dimagrimento notevole. Può anche essere dovuta al mancato utilizzo dei muscoli in caso di riposo completo a letto senza chinesiterapia compensatoria. L’amiotrofia localizzata può essere dovuta a una malattia del muscolo stesso in caso di miopatia (affezione a carico delle fibre muscolari), a lesioni nervose (poliomielite), a un difetto di circolazione (arterite), a un’immobilizzazione necessaria a saldare una frattura ossea, oppure può essere provocata da affezioni dolorose (artrite, artrosi).
Recommended therapies
Il linfedema è una patologia cronica che sta assumendo sempre più rilevanza in ambito scientifico per l’applicazione di trattamenti sempre più efficaci. Si sta infatti rivelando essere non più una patologia senza una risposta, bensì un campo aperto sia a diverse possibilità di trattamento sia a grandi sviluppi futuri. Il linfedema è un edema, ovvero un accumulo di liquido, ad elevata concentrazione proteica interstiziale. È dovuto ad una ridotta capacità di trasporto da parte del circolo linfatico. L’aumento della concentrazione proteica lo differenzia da tutti gli altri edemi ed è responsabile di sintomi e segni che permettono la classificazione del linfedema in primario e secondario. Per linfedema primario si intende un linfedema evidente già nei primi mesi di vita, in età infantile o in età giovanile. Compare normalmente in seguito ad alterazioni strutturali del sistema linfatico già presenti alla nascita. Per linfedema secondario si intende un linfedema che si manifesta in seguito a eventi come l’asportazione delle stazioni linfonodali a seguito di chirurgia oncologica, la degenerazione delle stazioni linfonodali a seguito di radioterapia, la presenza di eventi traumatici e le parassitosi (tra cui la filariasi).
Recommended therapies
Trattamento ideato per il mantenimento del trofismo muscolare. Durante tutto il trattamento viene privilegiato il lavoro di tonicità muscolare con particolare attenzione alle fibre lente, infatti impedisce la riduzione del trofismo muscolare causato da inattività fisica per questo motivo è particolarmente indicato per persone reduci da un infortunio o da un’operazione.
Recommended therapies
Raccolta di sangue localizzata al di fuori dei vasi ematici, tipica conseguenza di traumi o contusioni.
Recommended therapies
Riparazione spontanea di un tessuto dopo una lesione, che di norma si conclude con la formazione di una cicatrice.La cicatrizzazione è un insieme di fenomeni locali di difesa, che si avviano in risposta a un’aggressione quale ferita, ustione, malattia, intervento chirurgico.
La cicatrizzazione si articola in molte tappe: la prima è la coagulazione del sangue, che blocca l’emorragia. I globuli bianchi presenti nel sangue eliminano le cellule morte. In seguito, le cellule sopravvissute iniziano a moltiplicarsi, dando origine a nuovo tessuto, il cui aspetto dipende dalla localizzazione della lesione.
Recommended therapies

Fuoriuscita del disco intervertebrale dai suoi limiti normali. La distruzione del disco può essere dovuta a un sovraccarico moderato ma ripetuto (lavoratori manuali), al sollevamento di un grande peso o a una brusca torsione del tronco. Un’ernia del disco cervicale suscita dolori localizzati nella parte posteriore del collo che, esacerbati dal riflesso della tosse, possono irradiarsi alla spalla e al braccio. Un trauma cervicale di una certa entità può assumere manifestazioni assai diverse: dal semplice dolore muscolare alla tetraplegia.
Recommended therapies
Il colpo di frusta è un evento traumatico che interessa il rachide cervicale. Nella maggior parte dei casi insorge in seguito ad una brusco movimento del capo che supera i limiti fisiologici di escursione articolare.
Recommended therapies
Una cervicalgia può essere indicativa di molte affezioni. Il torcicollo è di solito dovuto a un trauma di lieve entità o insorge quando il soggetto ha dormito in una postura scorretta. Si traduce in una contrazione dolorosa e permanente del collo, che appare bloccato in posizione inclinata.
Recommended therapies
Dolore muscolare. Le mialgie possono essere dovute a ipertonia muscolare (rigidità dei muscoli) o a un trauma (indolenzimento da sforzo, torcicollo, lombalgia). rappresentano inoltre un sintomo di diverse malattie, acute o croniche, di origine infettiva o autoimmuni.
Recommended therapies
Raccolta di sangue localizzata al di fuori dei vasi ematici, tipica conseguenza di traumi o contusioni.
Recommended therapies
Riparazione spontanea di un tessuto dopo una lesione, che di norma si conclude con la formazione di una cicatrice.La cicatrizzazione è un insieme di fenomeni locali di difesa, che si avviano in risposta a un’aggressione quale ferita, ustione, malattia, intervento chirurgico.
La cicatrizzazione si articola in molte tappe: la prima è la coagulazione del sangue, che blocca l’emorragia. I globuli bianchi presenti nel sangue eliminano le cellule morte. In seguito, le cellule sopravvissute iniziano a moltiplicarsi, dando origine a nuovo tessuto, il cui aspetto dipende dalla localizzazione della lesione.
Recommended therapies
Qualunque dolore al ginocchio, indipendentemente dalla sua causa. Una gonalgia può essere segno di molte malattie o di traumi a carico del ginocchio, per esempio artrosi, artriti, lesione dei menischi o delle cartilagini, distorsione, frattura della rotula, ecc.
Recommended therapies
Raccolta di sangue localizzata al di fuori dei vasi ematici, tipica conseguenza di traumi o contusioni.
Recommended therapies
Riparazione spontanea di un tessuto dopo una lesione, che di norma si conclude con la formazione di una cicatrice.La cicatrizzazione è un insieme di fenomeni locali di difesa, che si avviano in risposta a un’aggressione quale ferita, ustione, malattia, intervento chirurgico.
La cicatrizzazione si articola in molte tappe: la prima è la coagulazione del sangue, che blocca l’emorragia. I globuli bianchi presenti nel sangue eliminano le cellule morte. In seguito, le cellule sopravvissute iniziano a moltiplicarsi, dando origine a nuovo tessuto, il cui aspetto dipende dalla localizzazione della lesione.
Recommended therapies















Raccolta di sangue localizzata al di fuori dei vasi ematici, tipica conseguenza di traumi o contusioni.
Recommended therapies
Riparazione spontanea di un tessuto dopo una lesione, che di norma si conclude con la formazione di una cicatrice.La cicatrizzazione è un insieme di fenomeni locali di difesa, che si avviano in risposta a un’aggressione quale ferita, ustione, malattia, intervento chirurgico.
La cicatrizzazione si articola in molte tappe: la prima è la coagulazione del sangue, che blocca l’emorragia. I globuli bianchi presenti nel sangue eliminano le cellule morte. In seguito, le cellule sopravvissute iniziano a moltiplicarsi, dando origine a nuovo tessuto, il cui aspetto dipende dalla localizzazione della lesione.
Recommended therapies








L’algodistrofia, meno nota come sindrome dolorosa regionale complessa, è una condizione cronica che si caratterizza per la presenza di estremo dolore a un arto o a parti di un arto superiore o inferiore. Braccia, gambe, mani e piedi sono in assoluto le regioni anatomiche del corpo umano maggiormente interessate dall’algodistrofia.
Recommended therapies
Raccolta di sangue localizzata al di fuori dei vasi ematici, tipica conseguenza di traumi o contusioni.
Recommended therapies
Riparazione spontanea di un tessuto dopo una lesione, che di norma si conclude con la formazione di una cicatrice.La cicatrizzazione è un insieme di fenomeni locali di difesa, che si avviano in risposta a un’aggressione quale ferita, ustione, malattia, intervento chirurgico.
La cicatrizzazione si articola in molte tappe: la prima è la coagulazione del sangue, che blocca l’emorragia. I globuli bianchi presenti nel sangue eliminano le cellule morte. In seguito, le cellule sopravvissute iniziano a moltiplicarsi, dando origine a nuovo tessuto, il cui aspetto dipende dalla localizzazione della lesione.
Recommended therapies













Raccolta di sangue localizzata al di fuori dei vasi ematici, tipica conseguenza di traumi o contusioni.
Recommended therapies
Riparazione spontanea di un tessuto dopo una lesione, che di norma si conclude con la formazione di una cicatrice.La cicatrizzazione è un insieme di fenomeni locali di difesa, che si avviano in risposta a un’aggressione quale ferita, ustione, malattia, intervento chirurgico.
La cicatrizzazione si articola in molte tappe: la prima è la coagulazione del sangue, che blocca l’emorragia. I globuli bianchi presenti nel sangue eliminano le cellule morte. In seguito, le cellule sopravvissute iniziano a moltiplicarsi, dando origine a nuovo tessuto, il cui aspetto dipende dalla localizzazione della lesione.
Recommended therapies

Raccolta di sangue localizzata al di fuori dei vasi ematici, tipica conseguenza di traumi o contusioni.
Recommended therapies
Riparazione spontanea di un tessuto dopo una lesione, che di norma si conclude con la formazione di una cicatrice.La cicatrizzazione è un insieme di fenomeni locali di difesa, che si avviano in risposta a un’aggressione quale ferita, ustione, malattia, intervento chirurgico.
La cicatrizzazione si articola in molte tappe: la prima è la coagulazione del sangue, che blocca l’emorragia. I globuli bianchi presenti nel sangue eliminano le cellule morte. In seguito, le cellule sopravvissute iniziano a moltiplicarsi, dando origine a nuovo tessuto, il cui aspetto dipende dalla localizzazione della lesione.
Recommended therapies








Raccolta di sangue localizzata al di fuori dei vasi ematici, tipica conseguenza di traumi o contusioni.
Recommended therapies
Riparazione spontanea di un tessuto dopo una lesione, che di norma si conclude con la formazione di una cicatrice.La cicatrizzazione è un insieme di fenomeni locali di difesa, che si avviano in risposta a un’aggressione quale ferita, ustione, malattia, intervento chirurgico.
La cicatrizzazione si articola in molte tappe: la prima è la coagulazione del sangue, che blocca l’emorragia. I globuli bianchi presenti nel sangue eliminano le cellule morte. In seguito, le cellule sopravvissute iniziano a moltiplicarsi, dando origine a nuovo tessuto, il cui aspetto dipende dalla localizzazione della lesione.
Recommended therapies










Raccolta di sangue localizzata al di fuori dei vasi ematici, tipica conseguenza di traumi o contusioni.
Recommended therapies
Riparazione spontanea di un tessuto dopo una lesione, che di norma si conclude con la formazione di una cicatrice.La cicatrizzazione è un insieme di fenomeni locali di difesa, che si avviano in risposta a un’aggressione quale ferita, ustione, malattia, intervento chirurgico.
La cicatrizzazione si articola in molte tappe: la prima è la coagulazione del sangue, che blocca l’emorragia. I globuli bianchi presenti nel sangue eliminano le cellule morte. In seguito, le cellule sopravvissute iniziano a moltiplicarsi, dando origine a nuovo tessuto, il cui aspetto dipende dalla localizzazione della lesione.
Recommended therapies


Raccolta di sangue localizzata al di fuori dei vasi ematici, tipica conseguenza di traumi o contusioni.
Recommended therapies
Riparazione spontanea di un tessuto dopo una lesione, che di norma si conclude con la formazione di una cicatrice.La cicatrizzazione è un insieme di fenomeni locali di difesa, che si avviano in risposta a un’aggressione quale ferita, ustione, malattia, intervento chirurgico.
La cicatrizzazione si articola in molte tappe: la prima è la coagulazione del sangue, che blocca l’emorragia. I globuli bianchi presenti nel sangue eliminano le cellule morte. In seguito, le cellule sopravvissute iniziano a moltiplicarsi, dando origine a nuovo tessuto, il cui aspetto dipende dalla localizzazione della lesione.
Recommended therapies






L’algodistrofia, meno nota come sindrome dolorosa regionale complessa, è una condizione cronica che si caratterizza per la presenza di estremo dolore a un arto o a parti di un arto superiore o inferiore. Braccia, gambe, mani e piedi sono in assoluto le regioni anatomiche del corpo umano maggiormente interessate dall’algodistrofia.
Recommended therapies
Raccolta di sangue localizzata al di fuori dei vasi ematici, tipica conseguenza di traumi o contusioni.
Recommended therapies
Riparazione spontanea di un tessuto dopo una lesione, che di norma si conclude con la formazione di una cicatrice.La cicatrizzazione è un insieme di fenomeni locali di difesa, che si avviano in risposta a un’aggressione quale ferita, ustione, malattia, intervento chirurgico.
La cicatrizzazione si articola in molte tappe: la prima è la coagulazione del sangue, che blocca l’emorragia. I globuli bianchi presenti nel sangue eliminano le cellule morte. In seguito, le cellule sopravvissute iniziano a moltiplicarsi, dando origine a nuovo tessuto, il cui aspetto dipende dalla localizzazione della lesione.
Recommended therapies













Dolore muscolare. Le mialgie possono essere dovute a ipertonia muscolare (rigidità dei muscoli) o a un trauma (indolenzimento da sforzo, torcicollo, lombalgia). rappresentano inoltre un sintomo di diverse malattie, acute o croniche, di origine infettiva o autoimmuni.
Recommended therapies
Raccolta di sangue localizzata al di fuori dei vasi ematici, tipica conseguenza di traumi o contusioni.
Recommended therapies
Riparazione spontanea di un tessuto dopo una lesione, che di norma si conclude con la formazione di una cicatrice.La cicatrizzazione è un insieme di fenomeni locali di difesa, che si avviano in risposta a un’aggressione quale ferita, ustione, malattia, intervento chirurgico.
La cicatrizzazione si articola in molte tappe: la prima è la coagulazione del sangue, che blocca l’emorragia. I globuli bianchi presenti nel sangue eliminano le cellule morte. In seguito, le cellule sopravvissute iniziano a moltiplicarsi, dando origine a nuovo tessuto, il cui aspetto dipende dalla localizzazione della lesione.
Recommended therapies

Dolore a carico del dorso, zona compresa tra le spalle e la vita. Alla base delle dorsalgie possono esservi diverse cause: degenerative (artrosi), infiammatorie (spondiloartrite), meccaniche, traumatiche (frattura), imputabili a una postura scorretta (cifoscoliosi) o ad osteoporosi (rarefazione del tessuto osseo) della post menopausa o dell'età senile.
Recommended therapies








Raccolta di sangue localizzata al di fuori dei vasi ematici, tipica conseguenza di traumi o contusioni.
Recommended therapies
Riparazione spontanea di un tessuto dopo una lesione, che di norma si conclude con la formazione di una cicatrice.La cicatrizzazione è un insieme di fenomeni locali di difesa, che si avviano in risposta a un’aggressione quale ferita, ustione, malattia, intervento chirurgico.
La cicatrizzazione si articola in molte tappe: la prima è la coagulazione del sangue, che blocca l’emorragia. I globuli bianchi presenti nel sangue eliminano le cellule morte. In seguito, le cellule sopravvissute iniziano a moltiplicarsi, dando origine a nuovo tessuto, il cui aspetto dipende dalla localizzazione della lesione.
Recommended therapies




La periartrite scapolo omerale è una malattia infiammatoria che colpisce i tessuti di tipo fibroso che circondano l’articolazione: tendini, borse sierose e tessuto connettivo. Questi appaiono alterati e possono frammentarsi e calcificare. È una patologia che, se trascurata, può diventare fortemente invalidante.
Recommended therapies





Raccolta di sangue localizzata al di fuori dei vasi ematici, tipica conseguenza di traumi o contusioni.
Recommended therapies


Raccolta di sangue localizzata al di fuori dei vasi ematici, tipica conseguenza di traumi o contusioni.
Recommended therapies
Riparazione spontanea di un tessuto dopo una lesione, che di norma si conclude con la formazione di una cicatrice.La cicatrizzazione è un insieme di fenomeni locali di difesa, che si avviano in risposta a un’aggressione quale ferita, ustione, malattia, intervento chirurgico.
La cicatrizzazione si articola in molte tappe: la prima è la coagulazione del sangue, che blocca l’emorragia. I globuli bianchi presenti nel sangue eliminano le cellule morte. In seguito, le cellule sopravvissute iniziano a moltiplicarsi, dando origine a nuovo tessuto, il cui aspetto dipende dalla localizzazione della lesione.
Recommended therapies


Raccolta di sangue localizzata al di fuori dei vasi ematici, tipica conseguenza di traumi o contusioni.
Recommended therapies
Riparazione spontanea di un tessuto dopo una lesione, che di norma si conclude con la formazione di una cicatrice.La cicatrizzazione è un insieme di fenomeni locali di difesa, che si avviano in risposta a un’aggressione quale ferita, ustione, malattia, intervento chirurgico.
La cicatrizzazione si articola in molte tappe: la prima è la coagulazione del sangue, che blocca l’emorragia. I globuli bianchi presenti nel sangue eliminano le cellule morte. In seguito, le cellule sopravvissute iniziano a moltiplicarsi, dando origine a nuovo tessuto, il cui aspetto dipende dalla localizzazione della lesione.
Recommended therapies


Foot condition characterized by a painful sensation in the area of the metatarsal bones.
Recommended therapies
A benign tumor formed by more or less abnormal nerve fibers. There are two types of neuroma. Amputation neuroma develops when a nerve has been severed, when its end is far from the root, or when the resection is due to the amputation of a limb. The plexiform neuroma is caused by a dense proliferation of nerve fibers; it is superficial and leads to a palpable swelling under the skin, which can be felt as a small knot.
Recommended therapies































































































































