Da quale problema sono affetti la tua mano e il tuo polso?

Algodistrofia

Ematoma

Cicatrizzazione

Morbo di Kienbock

Ulcere cutanee

Tunnel carpale

Rizartrosi

Iperidrosi

Ritardo di consolidamento

Osteoporosi

Pseudoartrosi

Distorsione

Frattura

Tendinite

L’algodistrofia, meno nota come sindrome dolorosa regionale complessa, è una condizione cronica che si caratterizza per la presenza di estremo dolore a un arto o a parti di un arto superiore o inferiore. Braccia, gambe, mani e piedi sono in assoluto le regioni anatomiche del corpo umano maggiormente interessate dall’algodistrofia.
Terapie consigliateRaccolta di sangue localizzata al di fuori dei vasi ematici, tipica conseguenza di traumi o contusioni.
Terapie consigliateRiparazione spontanea di un tessuto dopo una lesione, che di norma si conclude con la formazione di una cicatrice.La cicatrizzazione è un insieme di fenomeni locali di difesa, che si avviano in risposta a un’aggressione quale ferita, ustione, malattia, intervento chirurgico.
La cicatrizzazione si articola in molte tappe: la prima è la coagulazione del sangue, che blocca l’emorragia. I globuli bianchi presenti nel sangue eliminano le cellule morte. In seguito, le cellule sopravvissute iniziano a moltiplicarsi, dando origine a nuovo tessuto, il cui aspetto dipende dalla localizzazione della lesione.
Terapie consigliateDiventa concessionario GRS. CLICCA QUI