Iperidrosi

Anomalo aumento della secrezione di sudore da parte della cute. Le iperidrosi possono essere generalizzate o localizzate. Le forme generalizzate di solito non hanno una causa nota. Tuttavia, sono talvolta segno di una malattia ormonale (ipertiroidismo, diabete) o infettiva (tubercolosi, brucellosi) o di una lesione dell’ipotalamo. Le forme localizzate sono favorite dallo stress e dal calore: l’iperidrosi delle ascelle colpisce soprattutto le donne; quella palmoplantare, a carico del palmo delle mani e della pianta dei piedi, esordisc e con la pubertà e si attenua dopo i 40 anni.

Come puoi intervenire

Diventa concessionario GRS. CLICCA QUI